|
Ok, ricapitoliamo: il vicepresidente del Senato italiano, tale Roberto Calderoli, ha detto riferendosi ad un ministro di colore: “Quando la vedo non posso non pensare ad un orango”. Parole di estrazione sociale raffinatissima tipiche del personaggio, immaginiamo pronunciate mentre stava preparando il vestito per il ballo delle debuttanti dopo avere preso un The con la […]
Fermi tutti! Prima che raccoglitori di scommesse chiudano la valigia per fiondarsi alla velocitá della luce verso le isole Tonga dopo avere perso 100 a 1; che gli abbonati al feed RSS scaglino il laptop alla finestra in preda al rage-quit; che nonne schockate si mettano a depilare il gatto con la pinzetta della ciglia, […]
Ci sono persone che, vivendo in Italia e parlando solamente l’italiano, leggono solamente giornali italiani e, magari, si convincono che questi comunichino le notizie in modo “normale” poiché tutti le danno allo stesso modo.
Per capire quanta differenza ci sia nel modo di comunicare le notizie in Italia ed — esempio — nel Regno Unito, c’é […]
Ricordo benissimo il momento in cui ho ricevuto la notizia delle dimissioni di Berlusconi: mi trovavo ad Heathrow, al gate, in fila per l’imbarco sul volo per Delhi (chiaramente la prima cosa che ho pensato é che il mio l’aereo si sarebbe schiantato in oceano aperto); constatata la bontá della notizia, mi sono portato a […]
Siamo molto fortunati.
Abbiamo la fortuna di essere adulti e consapevoli, nel centro di un periodo storico che verrá ricordato per sempre.
“Arab Spring”, lo chiamano i giornali. E’ la serie di eventi nati e susseguitisi dalla prima, singola, rivolta popolare in Tunisia e che, come un castello di carte, ha travolto Egitto, Libia, Siria, Yemen, Algeria, […]
Una notte di Ottobre del 1789 un folto gruppo di cittadini, carico delle idee ed i sentimenti di un’intera nazione, marció da Parigi a Versailles senza tornare indietro fino a che non ebbe rimosso dal trono, con la forza, una classe di monarchi incapace di gestire i problemi del paese; la nazione soffriva di una […]
E va bene, ho cercato di evitare la notizia tanto che mi é stata spedita direttamente nella casella di posta elettronica da lettori stupiti ed alterati. Volete un mio commento? Ed io che vi devo dire? Quella scuola si trova a 20 minuti da casa mia!
Come dice l’articolo di Repubblica, chi abita in quelle zone […]
In data 29/06/2010 in Italia succede una cosa molto importante: Marcello Dell’Utri, Senatore attualmente in carica nonché uno dei padri fondatori del partito politico dell’attuale Primo Ministro, viene condannato dalla Corte d’Appello a 7 anni per associazione mafiosa. Giá a questo punto uno straniero potrebbe pensare: “Ma come, era giá stato condannato una volta, non […]
Le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’Unitá d’Italia sono ormai alle porte.
Verrebbe quasi voglia di festeggiare.
..se non fosse per il fatto che manca l’unitá degli italiani.
Secondo il sondaggio di Mannheimer sul Corriere della Sera oltre la metá degli italiani ritiene che non esista un “popolo italiano”. Un 32% sostiene addirittura che l’unitá d’Italia abbia fatto perdere […]
Vedere il quadro politico italiano come riportato dai giornali italiani é avvilente.
Vederlo dai giornali britannici invece é esilarante.
Non so come ma questi ultimi hanno la capacitá involontaria (forse) di far trapelare tutto quanto come fosse un grande scherzo, perché anche un lettore istruito ad un certo punto si ferma e dice “ma dai, non puó […]
|
|
Latest comments