Ti tiro una Madonna

Dalle mie parti quando una persona ti sta particolarmente sulle scatole tu ‘le tiri una Madonna’, ossia la mandi a quel paese. A quanto pare a Milano invece si tende a tirare proprio la Madonna e tutto il Duomo, possibilmente in ferro.

La notizia sembrava una di quelle di serie-b, un criminale che ferisce un criminale, […]

Figlio mio, lascia questo Paese

Lo so che ne ho parlato giá mille volte dello stato putrefacente dell’universitá e del mondo lavorativo in Italia e dei sentimenti di chi non vorrebbe che fosse cosí,  di cosa si prova a combattere contro muri di indifferenza per avere in cambio un briciolo di riconoscimento, di chi vorrebbe vivere in un paese che […]

Mafia e Mignotte, Mignotte e Mafia

Tra gli articoli piú letti del giorno sul Times ne spicca uno in particolare che é una favolosa lenzuolata di complimenti sull’Italia. (..sono ovviamente ironico).
In realtá si parla di quel che si parla sempre quando in Inghilterra si parla di Italia: mafia e mignotte, mignotte e mafia. Accanimento giornalistico straniero, si potrebbe dire.
Ad ogni modo nell’articolo in questione […]

Sorpasso in retromarcia

“L’Italia ha ormai sorpassato la Gran Bretagna per Prodotto interno lordo e quindi è ormai la sesta nazione più ricca tra i paesi industrializzati dal mondo”

L’uomo che ha detto questa frase decantando i risultati di un certo rapporto OCSE é un famoso imprenditore e primo ministro che a quanto pare non sa nemmeno la differenza […]

La legge é (di nuovo) uguale per tutti

Guardate.. oggi avrei potuto parlare di un giorno tipico nella vita di un londinese disadattato, del recente scandalo dei night clubs londinesi, o anche dei resti umani recentemente trovati nel Tamigi.. ma sfortunamente, per quanto mi impegni a concentrarmi sui post laterali che voglio scrivere, ad ogni giornale che apro mi trovo in prima pagina […]

Back in London

Rientrare a Londra dopo una settimana trascorsa a Napoli ha il sapore di entrare in una trattoria dopo un pomeriggio nella savana africana.
I napoletani sono adorabili ma in quanto ad inclinazione per il rispetto delle regole sembrano degli alunni della prima elementare: lo sfregio degli edifici pubblici é all’ordine del giorno, i parcheggi non si […]

Salma di Roberto Valente a Napoli

Nel mio post precedente esprimevo il desiderio di non incontrare la signora Iervolino. Siccome stiamo parlando del sottoscritto é ovvio che tre ore dopo mi trovavo di fronte la stessa.
L’occasione non é stata delle piú allegre (se mai incontrare la Iervolino lo sia), per pura coincidenza mi trovavo nei pressi di Castel Nuovo […]

Quel che accade a Bergamo

Ogni tanto anche la mia cittá natale torna alla ribalta della cronaca.
Certo, non fa niente se l’ultima volta che avevate letto il nome “Bergamo” nei titoli di qualche articolo nazionale era per illustrare come la giunta leghista aveva vietato l’apertura di Kebab e Call centers in centro “per prevenire problemi di sicurezza date dalle loro […]

Immigrazioni a confronto: Il curioso caso italiano

L’Italia é stata trasformata nelle recenti decadi da una nazione di emigranti in una nazione obiettivo di immigrazioni di massa.
Questa é l’introduzione di un articolo della BBC che vuole mettere a fuoco la situazione italiana rispetto al fenomeno dell’immigrazione in Europa, in una forma definibile sicuramente come unica e discutibile, sotto diversi aspetti.
La riflessione nasce innanzitutto alla luce […]

Immigrazioni a confronto

La popolazione Britannica é cresciuta nel 2008 di 408mila unitá, portanto il numero totale dei residenti a 61 milioni.
E’ la crescita piú grande registrata dal 1962. E’ vero che la gente vive un pochino piú a lungo, ma bisogna anche considerare le nascite e gli espatri contro le morti e l’immigrazione. Soltanto le nascite ammontano […]