Ah, io rinnego! Rinnego tutto! Rinnego di essere stato al London Pride 2009, quella foto non é mia! Sono tutti fotomontaggi ed archibugi architettati dalla sinistra per farvi credere che la foto scattata é opera mia. Che poi Michael Jackson nella foto é ancora vivo quindi é stata scattata anni fa facendola spacciare per recente, anche se il cartello dice “2009”. Ah, che schifo questi meccanismi meschini delle toghe rosse, e poi voi che comprate queste foto e le pubblicate, ma non vi vergognate? E poi vi definite giornalisti? Non fa niente anche se non vi definite giornalisti, e anche se non le comprate, vi dovete vergognare lo stesso. Adesso propongo subito un decreto legge che chi intende lasciare commenti sfavorevoli all’articolo deve prima lasciare un commento favorevole, per par condicio.
Comunque lo ammetto, sono stato al London Pride, e ammetto che ho valutato l’idea di dare buca all’ultimo momento (si sa che quando si esce con i messicani la mattina dopo ci si puó risvegliare soltanto in due luoghi: 1- sul pavimento del proprio bagno 2- su di un divano non tuo, in mutande) ma alla fine non ho saputo resistere a passare una giornata con quegli adorabili mattacchioni ed i loro esilaranti commenti sull’evento. Commenti che qua non posso riportare, ma vi posso far vedere alcune foto (solo quelle piú caste, pensate le altre)

504 comments to London Pride 2009

  • Sergio

    Ho sempre adorato gli etero che vanno ai gay pride! io, in quanto gay, in passato ci sono andato più volte, quasi sempre in Italia, un paio di volte a Madrid e devo dire che all’estero si respira un’aria totalmente diversa dall’Italia. Però vedo che anche a Londra ci sono i “bigottoni”. Consiglio a tutti la visinoe di “Improvvisamente l’inverno scorso”, un documentario fatto da due ragazzi gay italiani sulla nostra povera italia omofoba e bigotta… ha vinto un sacco di premi in giro per il mondo anche a Berlino. La cosa più buffa (e triste) è che i due ragazzi hanno dichiarato in un’intervista che quando hanno fatto vedere i nostri politici che appaiono nel filmato a Toronto, New York, Tel Aviv, Helsinki, ecc… tutti chiedevano se fossero comici reclutati per recitare una parte e nessuno all’estero ci credeva quando loro affermavano che erano proprio i nostri politici eletti dal popolo, credevano fosse uno scherzo. Che tristezza!

  • Alberto

    Bellissime! In particolar modo l’ultima 😛

    Ma sbaglio o con il nuovo tema nella pagina del post singolo non c’è il titolo?

  • C’erano anche i bigottoni.. 🙂